In questa sezione troverete tutti i consigli del nostro Sommelier Miguel, il quale è sempre a vostra disposizione all’interno del nostro punto vendita “Enoteca Faravelli” in Corso Italia, 38.
Miguel ha esperienza pluriennale nel settore enologico e insieme abbiamo deciso di condividere le sue conoscenze anche con voi. Dietro ogni articolo c’è un lavoro di selezione dei produttori, studi e degustazioni critiche in modo da potervi offrire solo il meglio dei vini e dei liquori presenti in italia e all’estero.
Lasciateci un commento sotto ai nostri aticoli per sapere cosa ne pensate e se avete mai assaggiato i vini descritti da Miguel. La ciliegina sulla torta sarebbe condividerlo con i vostri amici e magari invitarli per una degustazione d’eccellenza a casa vostra.
Soave Classico Calvarino , Pieropan 2015
Se il Soave è oggi una realtà così ben conosciuta e ottiene attenzione e riconoscibilità macinando numeri e parecchi zeri per le bottiglie vendute, lo si deve a cantine come Pierìopan...
Alto Adige Valle Venosta Riesling, Falkenstein 2013
Paglierino dorato. Intense note varietali, agrumate e minerali, con sentori classici di pompelmo, di cedro e zenzero...
Granato, Foradori 2013
Elisabetta Foradori è una grande donna del vino trentino e non solo. Mai ferma è sempre alla ricerca del nuovo e del buono...
Alto Adige Gewürztraminer Nussbaumer, Tramin 2014
Questa splendida cantina rappresenta una bella realtà nel mondo della cooperazione altoatesina...
Sforzato di Valtellina 5 Stelle, Nino Negri 2009
Nino Negri è la realtà più grande della Valtellina. Le sue vigne coinvolgono tutte le sottozone della denominazione ...
Greco di Tufo, Pietracupa 2014
Che l’Irpinia potesse regalare vini freschi, ricchi e profumati, era nota da qualche anno...
Franciacorta Brut Cabochon, Monte Rossa 2009
Un microclima dolce caratterizza la collina di Monte Rossa, inserita in quella fascia collinare che chiude il lago di Iseo...
Etna Bianco Superiore Pietramarina, Benanti 2012
Giuseppe Benanti è un personaggio, con una personalità in grado di muovere le montagne...
Chianti Classico Riserva, Castell’in Villa 2010
Una vera donna del vino la Principessa Coralia Pignatelli della Leonessa, che negli anni sessanta si trasferì col marito...
Verdicchio dei Castelli di Jesi Villa Bucci, Bucci 2012
Ampelio Bucci è una leggenda, un gran bel personaggio. Pioniere del vino bianco italiano di qualità...
Montepulciano d’Abruzzo “A Marianna”, Praesidium
Quest’azienda a conduzione famigliare costituita dai fondatori Enzo e Lucia Pasquale, affiancati oggi dai figli Antonia e Ottaviano...
Amarone della Valpolicella, Roccolo Grassi 2011
Rubino intenso di profonda trama. Olfatto poliedrico, con ricordi di mora, mirtillo, ciliegia, confettura e avvolgente...
Brunello di Montalcino Salvioni – La Cerbaiola 2011
Manto granato e luminoso. Possiede un sontuoso corredo aromatico pervaso da frutti rossi e petali di fiori essiccati e...
Barolo Monprivato, Giuseppe Mascarello 2012
La cantina Giuseppe Mascarello è punto di riferimento per tutti i grandi appassionati di Barolo...
Champagne Roses de Jeanne “Les Ursules” Blanc de Noirs, Cédric Bouchard
Cédric Bouchard è il simbolo di una generazione emergente, una delle rivoluzioni di questi ultimi anni...